Perché un blog sul colore grigio? Cos'ha di così interessante un colore?
“Il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull'anima. Il colore è il tasto. L'occhio è il martelletto. L'anima è un pianoforte con molte corde. L'artista è la mano che con questo o quel tasto porta l'anima a vibrare.”
Il grigio, così come gli altri innumerevoli colori, ci permette di leggere ed interpretare la realtà che ci circonda, di creare associazioni, logiche o meno, di distinguerci, di coalizzarci, di condividere le nostre storie con il mondo. Ed è proprio il racconto a distinguere l'uomo dagli altri animali, e ad avergli permesso una qualche via privilegiata durante l'evoluzione.
Nei post che seguiranno si tratterà la relazione tra l'uomo e i colori, o meglio tra l'uomo e il grigio, negli ambiti più diversi.
La realizzazione del blog nasce dal corso di 'Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti" tenuto dal Professor Vittorio Marchis al Politecnico di Torino nell'A.A. 2016/2017.
Nessun commento:
Posta un commento